AIDP Emilia Romagna
L'Associazione è apartitica e non ha scopo di lucro. Il Gruppo ha lo scopo di promuovere l'attività dell'AIDP nella regione Emilia-Romagna.
Mani Tese
Siamo un’Organizzazione Non Governativa che da 60 anni si batte per la giustizia sociale, economica e ambientale nel mondo. Operiamo in Africa, Asia e America Latina con progetti di cooperazione internazionale per sviluppare insieme alle comunità locali un’economia autonoma e sostenibile. In Italia promuoviamo progetti di inclusione sociale e iniziative di informazione e sensibilizzazione.
HG80 impresa sociale
WELFARE, SOCIALE E CULTURA PER PROGETTARE RELAZIONI
CineAlpi Film Festival
CineAlpi è un’associazione no profit, che promuove il cinema in generale e tutte le attività artistiche correlate. Nata da appassionati di cinema e teatro, organizza un Film Festival nella città di Domodossola per promuovere questa meravigliosa arte che appassiona grandi e piccini. Il Festival promuove Cortometraggi, Film e Documentari, vantando una lunga esperienza nel campo audiovisivo.
Green in Town ODV
Siamo una piccola associazione legnanese nata a marzo 2020 con grandi sogni e tante idee per prenderci cura dell'ambiente che ci circonda. LA NOSTRA MISSION: Apicoltura urbana e forestazione, diffondere la coscienza del valore del verde urbano, ponendosi da soggetto di collegamento tra enti, imprese e cittadinanza per sviluppare progetti finalizzati a contrastare l'inquinamento globale e locale.
Fondazione Aida
La nostra fondazione è riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Ministero per la Pubblica Istruzione e dalla Regione del Veneto. Organizziamo e produciamo stagioni teatrali rivolte alle scuole e alle famiglie, proponiamo inoltre percorsi di formazione e iniziative di prosa, incontri con persone del mondo della cultura e dell’attualità.
CAM TO ME OdV
CAM TO ME è un'associazione no profit che si occupa principalmente di progetti in Cambogia e in Camerun. I progetti sono rivolti a persoe ai margini, in difficoltà come disabili, senza tetto carcerati, per certcare di dare loro una migliore dignità di vita
Auser Insieme Busto Arsizio
Auser Busto promuove I'INVECCHIAMENTO ATTIVO Aiutiamo gli altri e noi stessi, sviluppiamo le capacità conoscitive e attive, occasioni di collaborazione e partecipazione, per far contare ogni momento della nostra vita quotidiana. Con il Filo d'Argento, un SERVIZIO VOLONTARIO DI ACCOMPAGNAMENTO FAMILIARE E SPORTELLO TELEFONICO da trent'anni a Busto Arsizio assistiamo la persona ed i soggetti fragili
Fondazione di Partecipazione Casa della Comunità
La Fondazione, fondata il 29/11/2019, promuove la dignità dell’uomo in tutte le sue espressioni con particolare riguardo alle situazioni di fragilità e esclusione sociale, gestendo servizi/progetti nel sociale con la partecipazione allargata a soggetti privati e pubblici e coinvolgendo la cittadinanza su 4 aree: povertà alimentare, bisogno abitativo, inserimento lavorativo, sostegno educativo.
Croce Rossa Italiana Comitato di Morlupo
CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI MORLUPO
Laboratorio Verde Piacenza - Fareambiente
Nati semplicemente dal desiderio di valorizzare e difendere l’ambiente nel quale viviamo, animali compresi, “Laboratorio Verde Piacenza ONLUS - Fare Ambiente” ha per obiettivo l’azione, il migliorare, sensibilizzare, creare, informare, promuovere l’eco sostenibilità, tutelare la biodiversità affinché attuali e future generazioni non considerino il “verde” solo un colore, ma fonte di vita.
Compassion Italia
Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina attraverso sostegno 1a1 o Raccolte Fondi per Emergenze.
accolt*
Accolt* è nata dall'aggregazione di un gruppo di ragazz* mossi da un comune obiettivo: sostenere ecreare percorsi di integrazione ed aggregazione sociale al fine di tutelare le persone migranti e persone migranti LGBTQI+. L’attività principale di Accolt* è lo sportello d’ascolto. Per rispondere ai bisogni portati dai nostri utenti, collaboriamo con diverse realtà del terzo settore.
Antoniano della Provincia S.Antonio dei Frati Minori
Antoniano è casa per tante persone. Apriamo le nostre porte alle persone che vivono in difficoltà e ci chiedono aiuto. Chi non ha più nulla da mangiare, chi fugge dalla guerra, chi cerca un’opportunità per ripartire.
I Sassi di Betania
𝐋𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐀𝐫𝐭𝐞 - 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, è un polo di innovazione sociale, culturale e formativo situato all’interno dello storico complesso di Villa Cacherano D’Osasco, retrostante la Pieve medievale di San Giuliano a Cologno M.se. Un luogo d’incontro e socializzazione ma anche di mescolamento e interazione tra linguaggi e discipline artistiche e culturali differenti.
Fondazione Nazionale Carlo Collodi
La Fondazione Nazionale Carlo Collodi è un ente non profit che dal 1962 si dedica a promuovere la cultura dei bambini e per i bambini, partendo dal capolavoro letterario Le Avventure di Pinocchio. I suoi valori artistici ed umani, e soprattutto il suo amatissimo protagonista Pinocchio, rendono quest’opera uno strumento straordinariamente efficace per sensibilizzare bambini e adulti.
ASSOCIAZIONE PERCORSI SENZ'ETA'
Associazione di solidarietà famigliare attiva dal 2005 con attività ricreative e form-attive per il benessere delle famiglie: corsi e percorsi psico-pedagogici, olistici, turistici e informatici per migliorare lo stare insieme. I progetti educativi e formativi sono proposti a scuole ed enti pubblici e privati in un'ottica di condivisione di intenti a favore dell’intera collettività.
Cooperativa Davide Onlus
La Cooperativa Davide Onlus si occupa dal 1999 di cura e prevenzione del maltrattamento e abuso all'infanzia. Fornisce sostegno psicologico alle famiglie in difficoltà, promuove percorsi in-formativi ai fini della prevenzione di tutte le forme di violenza, anche online, collaborando con istituzioni scolastiche, università, enti pubblici e privati.
CICAP APS
Il CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze) è un'organizzazione educativa senza fini di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell'insolito, con l'obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico.
Asfa puglia
Asfa Puglia sostiene le famiglie che vivono tale condizione mediante progetti che promuovono l’inclusione sociale e la condivisione di esperienze e informazioni utili per i genitori.