Parco Giochi per bambini disabili

AREP ONLUS

 Da cosa nasce l'imput di voler creare in Arep Onlus uno spazio dedicato ad un parco giochi accessibile a tutti, anche da parte dei bambini /ragazzini con disabilità.

I bambini con disabilità vogliono giocare esattamente come tutti gli altri bambini. Purtroppo molti parchi pubblici o collocati all'interno di scuole non sono accessibili ai bambini con disabilità fisiche.

Il diritto dei bambini al riposo e al tempo libero, al gioco ed alle attività ricreative viene sancito dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia dell'ONU:

"I fanciulli mentalmente e fisicamente handicappati devono condurre una vita piena e decente, in condizioni che agevolino una loro attiva partecipazione alla vita della comunità.

I fanciulli hanno diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi  al gioco ed alle attività ricreative.

Art 23 e 31"

Proprio in quest'ottica noi avremmo pensato di creare uno spazio dedicato dove i bambini  I ragazzini con disabilità possono giocare ed interagire anche con gli  altri bambini.

 E' dimostrato  che il gioco fa sviluppare il   senso di identità permettendo alla  personalità   del bambino di  formarsi: si impara ad affrontare le diverse situazioni osservando   il comportamento    degli altri.

 Se il gioco poi viene fatto in gruppo, i giochi di ruolo ed il lavoro di  squadra  nascono in modo quasi automatico.

Il gioco all'aperto permette ai bambini di vivere e capire in modo naturale  e l'attività  fisica, comunque, contribuisce a stimolare l'intelligenza a conoscere le proprie  capacità fisiche e motorie.

 Tutto ciò premesso per far capire che a completamento di quello che sarà la strada  di  Arep Onlus  un parco giochi "accessibile a tutti"  per noi  è un progetto da realizzare.

 In allegato di seguito vi è la descrizione del primo progetto, già  allegato  precedentemente, dove per iniziare vi è l'ipotesi di creazione di un mini parco.

 

Parco Giochi x disabili

L'idea di realizzare uno spazio da dedicare al gioco, anche per i   ragazzi con disabilità,    si  fa sempre più necessario, data la nostra natura, e data la nostra volontà di continuare  nella  gestione dei centri estivi.

L'investimento riguarderebbe,  per il momento,  nr. 2 attrezzi  più una pista  per la corsa  delle  carrozzine.

 Lo spazio potrebbe essere utilizzato anche da Atlantic Sport, che si è reso disponibile   nella contribuzione    della spesa (modalità, quantità e forma da decidere).

 Il parco nascerebbe dietro le casette di legno e le strutture sociali  (vedere Piantina). Il fornitore selezionato è Legnolandia di Udine, fornitore del parco di Verde Sport.

 Acquisto di nr. 2 attrezzature per ragazzi  con disabilità fisica e mentale:

  • Nr. 1 Altalena cestone classìc
  • Nr. 1 Arrampicata mista young

 

 Pavimentazione per attrezzi anticaduta (in base  a quanto riportato  nella scheda

  • Tecnica)  complessivi    24mq + 19mq                                                                           

 Pavimentazione anticaduta per realizzazione pista carrozzine al  mt.                                

Recinzione  zona per accessibilità sotto sorveglianza                                                            

Ipotesi  20mt.  X 6mt. Lineari

 Steccato  in  legno

 Manodopera posa e certificazioni                                                                                

 

 TOTALE  PROGETTO                                                                                                                  Euro 9.043,00