Il progetto “Quattro Ruote e Una Carrozza” nasce nel 2010 per rispondere a uno dei bisogni più urgenti e fondamentali delle persone con SLA: poter raggiungere in sicurezza i centri clinici di riferimento.
Per chi convive con la malattia, la possibilità di recarsi regolarmente — e non solo in caso di urgenza — nelle strutture sanitarie è una vera e propria esigenza vitale.
Ma il diritto alla mobilità non riguarda solo la cura: significa inclusione sociale e partecipazione alla vita di comunità. Significa permettere a un genitore con SLA di accompagnare la figlia all’altare, assistere a uno spettacolo teatrale o prendere parte a un evento associativo.
Il progetto è stato avviato grazie al sostegno di partner e donatori, tra cui la Fondazione Johnson&Johnson, che ne ha reso possibile la partenza. Negli anni, la flotta si è ampliata grazie al contributo delle sezioni territoriali di AISLA e all’impegno instancabile dei volontari.
AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, da oltre 40 anni è al fianco delle persone con SLA e delle loro famiglie, offrendo supporto, tutela dei diritti e servizi concreti per migliorare la qualità della vita. Il progetto “Quattro Ruote e Una Carrozza” si inserisce proprio in questa missione: trasformare un bisogno essenziale in un’opportunità di dignità, autonomia e vicinanza.
Oggi AISLA può contare su 14 veicoli operativi in 11 regioni (13 di proprietà e 1 in comodato d’uso gratuito), messi a disposizione della comunità SLA.
Grazie a questi mezzi, gestiti con dedizione dai volontari, ogni giorno vengono garantiti spostamenti non solo per visite mediche e terapie, ma anche per momenti di vita familiare e sociale: matrimoni, compleanni, incontri con amici e attività di comunità. Ogni viaggio diventa un’occasione per ridurre l’isolamento e rafforzare i legami affettivi, elementi fondamentali per la qualità della vita.
Nel 2024 il progetto ha raggiunto un traguardo importante: oltre 1.500 trasporti erogati, tra mezzi propri e fornitori esterni, con un investimento complessivo di 159.608 euro. Questa cifra ha coperto i costi dei fornitori, le assicurazioni dei veicoli e la manutenzione, garantendo continuità e sicurezza al servizio.
Oggi “Quattro Ruote e Una Carrozza” è un pilastro per la comunità SLA, perché unisce il bisogno di spostarsi in sicurezza al diritto di vivere momenti di normalità, condivisione e partecipazione.
raccolti
Obiettivo: 5000.00 €
Donazioni
rimasti per donare
Fai parte del cambiamento, condividi con i tuoi amici
Quattro Ruote e Una Carrozza