Centro per la salute delle donne in Nepal

AIDOS

 

Il Nepal è uno dei paesi più poveri del mondo, con il 60 per cento della popolazione che vive sotto la soglia di povertà. La situazione politica da sempre complessa si sta aggravando, a questo si aggiunge il disastro causato dal terremoto che il 25 aprile 2015 ha colpito il paese, causando più di novemila vittime e distruggendo più di 600mila case e la ricostruzione stenta a decollare.

Nel paese, le donne devono affrontare una serie di sfide. Reati come la tratta, la violenza domestica e lo stupro sono diffusi ma vengono raramente denunciati, perché le vittime hanno paura di essere colpevolizzate e ostracizzate dalla famiglia o dalla comunità. Le donne sono discriminate anche nell’accesso all’assistenza sanitaria, all’istruzione e al lavoro, così come nel riconoscimento dei loro diritti.

Il Centro per la salute delle donne di Kirtipur, aperto nel marzo 1999, ospita  al suo interno una clinica - che opera con un approccio integrato/olistico alla salute sessuale e riproduttiva -, un piccolo reparto per il parto naturale assistito, un centro di formazione e un giorno a settimana, attraverso una unità clinica mobile” raggiunge sei presidi sanitari in zone limitrofe.
AIDOS collabora con organizzazioni partner nei diversi paesi per la costruzione comune di progetti mirati ai bisogni specifici delle donne e allo sviluppo di strategie condivise perché tali bisogni siano soddisfatti.

In tutti i nostri progetti, puntiamo allo sviluppo e consolidamento delle capacità del personale locale e crediamo fortemente nel lavoro di gruppo. Il personale coinvolto nelle nostre attività è formato da professionisti/e che collaborano nella condivisione della conoscenza. Sinergia e scambio di esperienze sono fondamentali per garantire soluzioni nuove ed efficaci.