In corso
€ 495

Obiettivo di € 20.000

208

Giorni rimanenti

Oltre il Buio è un progetto che si pone l’ambizioso obiettivo di lanciare su scala nazionale un importante messaggio comunicativo per la sensibilizzazione all’abbattimento barriere architettoniche e culturali ed una più consapevole comprensione del concetto di disabilità anche temporanea.

Qui di seguito il link PROMO: https://vimeo.com/789047535/88c1df9d1e

Mediante l’organizzazione e la produzione cinematografica vuole portare il tema in differenti Comuni, Scuole, Università e Associazioni no-profit per educare la collettività, convergendo svariate tematiche di rilevante importanza, come la sicurezza stradale, e dimostrare che il concetto disabilità non è più astratto ma concreto e, di conseguenza, può capitare a tutti.

I Comuni aderenti all'iniziativa dislocati tra l'alto Piemonte e Lombardia sono: Busto Arsizio, Domodossola, Novara, Cameri, Orta San Giulio e Borgomanero.

Questo progetto che vedrà il patrocinio del Ministero per la Disabilità e il blog Invisibili del Corriere della Sera sarà articolato sul biennio 2023-2024 in tre fasi distinte:

  1. Produzione del cortometraggio di 20 minuti con la regia Enrico Pietrobon e la sceneggiatura di Alessandro Chiello;
  2. Lancio del secondo libro intervista della giornalista Anna Gioria del Corriere della Sera;
  3. Produzione della seconda edizione del Cortometraggio prevista per il 2024.

La produzione di “OLTRE IL BUIO…” verrà curata dalla produzione di CineAlpi che insieme all'agenzia Royal Time coinvolgerà associazioni per la disabilità, organizzazioni non profit. 

Il crowdfunding di Oltre il Buio necessita un sostegno più ampio possibile da parte di tutti per poter abbattere al più presto le barriere architettoniche e culturali e superare qualsiasi difficoltà. Grazie alla sensibilità di Let's Donation sarà possibile donare attraverso l’apposito tasto, Welfare for Charity o acquisire le card spesa che potranno aiutare a contribuire alla raccolta fondi.