A.I.S.A. ONLUS ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA LOTTA ALLE SINDROMI ATASSICHE
L’AISA è formata unicamente da volontari ed opera nel campo del Volontariato Sociale e Sanitario per incoraggiare e promuovere la ricerca scientifica genetico molecolare sulle Atassie, gruppo di malattie rare, ancora senza cura, altamente invalidanti. Svolge attività di informazione e promozione per la loro prevenzione, presta sostegno globale ai pazienti Atassici e familiari.
UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale
Fondata nell’agosto del 1961 da Federico Milcovich, UILDM è l’Associazione nazionale di riferimento per le persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari e si prefigge di: - FAVORIRE l’inclusione sociale delle persone con disabilità; - PROMUOVERE la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie muscolari progressive e sulle altre patologie neuromuscolari.
Aisla Firenze
Ci ispiriamo ai valori della solidarietà e del rispetto della dignità umana e della vita in un’ottica di collaborazione e condivisione con le Istituzioni e con le altre realtà associative del territorio, attraverso azioni “generative” per dare risposte e trovare nuove soluzioni con la forza dell’esempio e della relazione tra stare bene e agire per il bene degli altri.
UILDM SEZIONE MANTOVA OdV
Si promuove la ricerca scientifica e l’assistenza nel campo delle malattie neuromuscolari, offrendo sostegno ai malati e alle loro famiglie, e divulgando le informazioni scientifiche su queste malattie e sulle tematiche correlate alla disabilità per migliorare la qualità della vita e l’inserimento sociale delle persone disabili.
Associazione Italiana Persone Down ONLUS
Nata a Roma nel 1979 con la denominazione di Associazione Bambini Down, l’AIPD si pone quale punto di riferimento per le famiglie e gli operatori sociali, sanitari e scolastici su tutte le problematiche riguardanti la sindrome di Down.
Associazione Baby-Xitter
Baby-Xitter è la più grande novità nel settore Socio-Assistenziale, in quanto svolge il primo servizio in Italia di baby-sitter specialistico per bimbi e ragazzi diversamente abili. Un servizio a misura, creato da famiglie con figli disabili. Ogni attività che facciamo, mira a migliorare la qualità della vita di questi bimbi/ragazzi e delle loro famiglie
AIUTARE ALTRI BAMBINI IN NUOVE CITTA'
SCHIO SOLIDALE COOPERATIVA SOCIALE
La Cooperativa Schio Solidale a marchio Anffas nasce nel 1994 e gestisce un Centro Diurno (Tapparelli) e una struttura diurna innovativa (Casa Thiella) per persone adulte disabili. L’attività principale del C.D. è la lavorazione del telaio a mano. Entrambe le strutture sono situate a Schio e accolgono in tutto 23 utenti.
ASBI - ASSOCIAZIONE SPINA BIFIDA ITALIA ODV
A.S.B.I. è un’ Associazione senza scopo di lucro fondata nel 1989 da un gruppo di genitori di bambini e adulti affetti da Spina Bifida. La mission di ASBI è quella di promuovere attività in sede medica e scientifica per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della Spina Bifida e per agevolare l’inserimento sociale e lavorativo delle persone affette da tali disabilità.
GIOCHIAMO TUTTI AL PARCO GIOIA! - AREA GIOCHI INCLUSIVA E INNOVATIVA
4 RUOTE ALLE MIE ALI
SUMMER CAMP ASBI 2019- Insieme per volare
L'AUTOnomia è un diritto di tutti!
Federazione Italiana Wheelchair Hockey
La Nazionale Italiana Wheelchair Hockey (campione del mondo in carica) è la massima espressione a livello internazionale della Federazione Italiana Wheelchair Hockey. La Federazione, nata negli anni '90, si occupa di promuovere lo sport per disabili e in particolare l'hockey su carrozzina elettrica organizzando l'attività sportiva agonistica a livello nazionale.
ASBIN - Associazione Spina Bifida e Idrocefalo Niguarda Onlus
ASBIN è un’Associazione di volontariato, costituita nel 1989 da volontari, medici e genitori di bambini con spina bifida. ASBIN ha come obiettivo principale quello di supportare economicamente e operativamente l'attività del "Centro Spina Bifida" di Niguarda, garantire assistenza medico-riabilitativa qualificata, sostegno psicologico ai bambini e alle famiglie e promuovere progetti speciali.
AUS Niguarda
Rappresenta la 1°esperienza in Italia di un’Ass. che nasce per far conoscere i bisogni particolari di una Unità Spinale Unipolare, che affianca svolgendo un'opera continua di sensibilizzazione sociale e culturale, tesa a sviluppare un'effettiva integrazione delle persone para-tetraplegiche, e mettendo a disposizione la propria esperienza a vantaggio dei pazienti dell'US e dei pazienti.
Il mio Labrador ASD
“Il Mio Labrador” è una ASD che ha come scopo primario, quello di migliorare la vita delle persone con disabilità, fornendo cani altamente addestrati per l'assistenza ai disabili, l'allerta diabete e il supporto per persone autistiche.
Infermiere a 4 zampe
Fondazione Oltre il Labirinto Onlus
Vision Una Società dove tutti i soggetti con Autismo siano tutelati, salvaguardati e messi in grado di avere una dignità di esistenza. Mission Garantire aiuto, assistenza, salvaguardia, trattamenti, servizi e quanto necessario nella fase di crescita, di età adulta, nel durante e dopo di noi per i soggetti con Autismo.
Don Calabria Missioni Sostegno Sanità onlus
Associazione no-profit che si occupa di tutte le attività e i progetti delle missioni dell'Opera Don Calabria nel mondo, soprattutto in attività orientate ai bisogni dei bambini. Promuove il sostegno a distanza, segue progetti di aiuto sanitario, socio-educativo e inclusione sociale, supporto alla costruzione di scuole, centri professionali, residenze per studenti e bambini di strada.
Il Sole A.D.P. Onlus
L'Associazione è stata costituita, da un gruppo di genitori con figli con la sindrome di Down, nel 2003 a Pistoia ed opera a livello provinciale. Lavora sull’autonomia della persona con disabilità, valorizzando le sue capacità e le sue qualità: «Un futuro indipendente e inclusivo è un futuro possibile».
Cooperativa Sociale Controvento Onlus
La Cooperativa Sociale Controvento Onlus è un’organizzazione no-profit fondata a Catania che dal 2015 si occupa di progetti di educazione all'autonomia e inserimento lavorativo per persone con disabilità intellettiva.
FONDAZIONE ALESSIO TAVECCHIO ONLUS
La Fondazione Alessio Tavecchio onlus, costituita il 23 luglio 1998 a Monza, nasce da un’esperienza diretta del suo presidente Alessio Tavecchio, il quale, a seguito di un incidente stradale nel 1993, è ora paraplegico. Si occupa di: Servizio Trasporti, Consulenza lavorativa, Formazione Professionale, Giustizia Riparativa, Avvicinamento allo sport, inclusione disabilità, educazione stradale.
Luce del Mondo
Luce del Mondo è un’organizzazione no-profit con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo umano, sociale ed economico delle comunità più bisognose del mondo attraverso la realizzazione di interventi modellati sui bisogni delle persone. Per questo, ogni progetto parte da un’analisi del contesto, della cultura e viene progressivamente costruito e riadattato insieme a coloro che ne sono beneficiari
La Musica di Angela Onlus
L'aver provato in prima persona cosa significhi affrontare periodi di vita difficili, in cui la speranza è spesso messa a dura prova, ci ha spinto ad essere un sostegno per altre famiglie in difficoltà. Ecco perché vogliamo offrire sia a chi abbia bisogno di brevi o lunghe cure ospedaliere sia a chi necessiti di sostegno nel territorio, di poter usufruire gratuitamente di sedute di musicoterapia.
Sportdipiù
Sportdipiù è un’associazione sportiva per disabili nata a Torino il 27 febbraio 2000 su iniziativa di Fabrizio Benintendi e oggi rappresenta, sia a livello regionale che nazionale, uL’obiettivo principale dell’associazione Sportdipiù è quello di incoraggiare e diffondere la pratica sportiva tra le persone con disabilità fisica: tennis, atletica, curling, hockey, sci alpino, sci nordico, snowboard.