HelpCarAlzheimer è un progetto nato dall'associazione AMA (associazione malati di Alzheimer).
La nostra associazione si occupa di dare sostegno alle famiglie ed ai propri malati di Alzheimer attraverso diversi progetti, quali sostegno telefonico, Cafè Alzheimer e l'apertura al sabato del Centro Diurno Alzheimer della Casa di Riposo Orfanelle di Chieri (TO).
La nostra associazione è nata nel 2004 e da allora, pur essendo una piccola associazione, in questi anni siamo riusciti e fare cose grandi, a lottare e a vincere contro nuove riforme che sarebbero andate a gravare sulle famiglie ed i malati di Alzheimer.
HelpCarAlzheimer è un progetto riservato al Centro Diurno Alzheimer di Chieri, rivolto sopratutto alle famiglie dei malati, che spesso non sanno come accedere al centro per via del trasporto. Spesso si tratta di mogli anziane che si occupano del marito malato, o viceversa, molte sono persone ormai senza patente sole o che non possono chiedere sempre aiuto ai figli, i quali lavorano e non possono portare e venire a prendere il proprio caro al Centro.
Il Centro Diurno Alzheimer è un luogo molto importante sia per i malati i quali svolgono attività di stimolazione cognitiva, fisioterapia ecc., sia per le famiglie le quali hanno un sollievo di alcune ore che permette loro di lavorare o svolgere attività di normale routine.
Va ricordato che un malato di Alzheimer va seguito 24 ore su 24 perchè molto spesso perde le normali autonomie fisiche e fisiologiche e in alcuni casi diventa davvero difficile poterlo aiutare. Per questo il centro è un luogo dove si può dare sostegno con personale qualificato nella cura della persona.
Disponiamo di volontari, ma ci serve un auto per il trasporto, un mezzo per venire incontro alle famiglie, per aiutarle, un mezzo che ci permetta di aiutare sia il malato che il cargiver.
Il Centro Diurno Alzheimer è un luogo molto importante sia per i malati i quali svolgono attività di stimolazione cognitiva, fisioterapia ecc., sia per le famiglie le quali hanno un sollievo di alcune ore che permette loro di lavorare o svolgere attività di normale routine.
Va ricordato che un malato di Alzheimer va seguito 24 ore su 24 perchè molto spesso perde le normali autonomie fisiche e fisiologiche e in alcuni casi diventa davvero difficile poterlo aiutare. Per questo il centro è un luogo dove si può dare sostegno con personale qualificato nella cura della persona.
Disponiamo di volontari, ma ci serve un auto per il trasporto, un mezzo per venire incontro alle famiglie, per aiutarle, un mezzo che ci permetta di aiutare sia il malato che il cargiver.