In Congo anche il dottore è un bene raro.
Nei villaggi della zona di Mabaya dove AMKA opera, non esistono strutture sanitarie che possano garantire le cure alle popolazioni dei villaggi. Per far fronte a questo problema AMKA ha costruito un ambulatorio che sia raggiungibile da tutti i villaggi, per permettere le cure mediche di tutti i suoi beneficiari.
In un contesto dove la maggior parte della popolazione vive in condizioni di vita precarie e dove la grande mortalità è causata da malattie quali la malaria, diarrea e ….., avere la possibilità di effettuare una visita medica è un bene raro e fondamentale.
Grazie al personale medico qualificato reclutato da AMKA, è possibile garantire questo servizio di base e curare gli 11.000 beneficiari della zona, che vivono in aree rurali dislocate. Contribuendo a questo progetto garantirai la presenza del medico per tre volte a settimana nell’ambulatorio rendendo così il diritto alla salute alla portata di tutti. L’accesso ai servizi sanitari di base infatti è la chiave per la realizzazione di intervento efficace.
Tramite questo AMKA vuole ridurre l’incidenza delle malattie come la malaria e la gastroenterite riducendo in questo modo la mortalità infantile e migliorando le condizioni di vita della popolazione.
Aiutaci a portare assistenza medica e ridare diritto alla vita.
Finanzia 100 visite mediche nell’ambulatorio di Kaniaka.
Nei villaggi della zona di Mabaya dove AMKA opera, non esistono strutture sanitarie che possano garantire le cure alle popolazioni dei villaggi. Per far fronte a questo problema AMKA ha costruito un ambulatorio che sia raggiungibile da tutti i villaggi, per permettere le cure mediche di tutti i suoi beneficiari.
In un contesto dove la maggior parte della popolazione vive in condizioni di vita precarie e dove la grande mortalità è causata da malattie quali la malaria, diarrea e ….., avere la possibilità di effettuare una visita medica è un bene raro e fondamentale.
Grazie al personale medico qualificato reclutato da AMKA, è possibile garantire questo servizio di base e curare gli 11.000 beneficiari della zona, che vivono in aree rurali dislocate. Contribuendo a questo progetto garantirai la presenza del medico per tre volte a settimana nell’ambulatorio rendendo così il diritto alla salute alla portata di tutti. L’accesso ai servizi sanitari di base infatti è la chiave per la realizzazione di intervento efficace.
Tramite questo AMKA vuole ridurre l’incidenza delle malattie come la malaria e la gastroenterite riducendo in questo modo la mortalità infantile e migliorando le condizioni di vita della popolazione.
Aiutaci a portare assistenza medica e ridare diritto alla vita.
Finanzia 100 visite mediche nell’ambulatorio di Kaniaka.