Restituiamo la voce all'organo della cattedrale di Verona

Cattedrale di Verona Santa Maria Assunta

Il progetto:

Dopo circa un secolo di onorato servizio liturgico, l’organo del Duomo di Verona, costruito dall’organaro Domenico Farinati nel 1909 nella cassa monumentale della navata laterale sinistra, giace abbandonato da un decennio, essendo inutilizzabile nonostante i costanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati con regolarità. Inoltre, alcuni studi mirati hanno evidenziato una serie di problematiche legate a limiti progettuali e costruttivi.
Nell’intento di restituire alla chiesa madre della Diocesi di San Zeno uno strumento efficiente, affidabile e degno del luogo, oggetto di numerosi studi e progetti specifici a opera delle più rinomate case organarie nazionali, è stato elaborato un piano d’intervento che, conservando inalterati sia la struttura estetica sia tutto il materiale sonoro originale, miri a risolvere definitivamente questa precaria situazione.

Un grazie di cuore a quanti vorranno generosamente sostenere con il loro contributo l’impegnativa opera di recupero e riqualificazione di questo strumento, altrimenti condannato al silenzio. Al momento potrete effettuare un bonifico sull'IBAN IT49S0503411703000000024358 intestato alla Parrocchia Santa Maria Assunta - Cattedrale di Verona; a breve sarà attivata l'opzione di donazione on-line.

Verona

Dati per il bonifico
IBAN: IT49S0503411703000000024358
Intestatario: Parrocchia Santa Maria Assunta - Cattedrale di Verona

Parrocchia Santa Maria Assunta

La comunità della parrocchia Santa Maria Assunta che vive nella Cattedrale di Verona sente l’onore e l’onere di custodire la chiesa madre della Diocesi. Vuol essere sempre più “fontana del villaggio” e cerca di proporre celebrazioni, momenti di ascolto ed esperienze di carità e di missionarietà nel solco della tradizione e nel progetto pastorale post sinodale proposto dal vescovo a tutta la diocesi.

Per saperne di più: www.cattedralediverona.it