Street Art Sardinia è un progetto ambizioso, volto ad arginare il record sulla dispersione scolastica che la Sardegna detiene a livello nazionale. Il progetto si rivolge ad numero minimo di 20/25 minori tra i 9 e i 13 anni residenti nei quartieri di diversi Comuni della Sardegna dove il tasso di dispersione scolastica è elevato. Avranno priorità i minori segnalati dalle Scuole e dai Servizi Sociali di riferimento (minori stranieri scarsamente integrati nel contesto locale, minori ripetenti, minori che vivono disagi familiari affidati ai servizi sociali e al tribunale dei minori, minori che abbandonano la scuola senza la licenza).

Il progetto complessivo si snoderà, in via sperimentale, nell’arco di 6 mesi. Il primo periodo sarà dedicato all’individuazione dei destinatari del progetto mediante contatto diretto con le Scuole e i Servizi Sociali e con le scuole territoriali, nonché allo studio dei casi.

Il secondo periodo sarà dedicato all’avvio dei diversi laboratori artistici, musicali e sportivi che si svolgeranno in una sede individuata nel “cuore” dei suddetti quartieri. I laboratori avranno un unico denominatore comune: creare un clima di serena collaborazione ed operatività che faccia sentire ciascuno protagonista della propria crescita al fine di aumentare la motivazione e l’autostima, nonché sviluppare capacità comunicative ed espressive.

Durante i laboratori, i ragazzi saranno affiancati da un èquipe multidisciplinare costituita da Assistente Sociale, Psicologo ed Educatori Professionali.

La supervisione e la verifica dei laboratori sarà affidata all’Associazione Elèt Eventi, alla quale spetterà il compito di garantire la qualità e l’efficacia di ciascuno di essi.