E' un Festival che si svolge da 34 anni e per tutto l'arco dell'anno, unico sull'intero territorio del tirreno ed uno dei pochissimi della regione. Ospita artisti di livello nazionale ed internazionale senza dimenticare i talenti emergenti e propone formazioni e repertori molto diversi tra loro per andare incontro ai diversi gusti del pubblico e svolgere quell'opera di divulgazione che è tra le mission dell'Associazione. Si svolge prevalentemente nella suggestiva dimora storica Palazzo Stillo Ferrara nel cuore del centro storico di Paola, la città di San Francesco, ma anche in altri beni culturali, Auditorium S. Agostino, Santuario S. Francesco di Paola, diverse chiese della città, etc. per promuoverne i siti. Tra i suoi appuntamenti non mancano l'attenzione alla poesia, al cinema, all'arte, ai libri ed in generale all'approfondimento culturale, ma sempre legati dal fil rouge della musica. E' presente nei cartelloni degli European Opera Days, della Festa Europea della Musica, delle Giornate Europee del Patrimonio. Il Festival ha due prestigiosissime sezioni di promozione dei giovani talenti: il Concorso Internazionale Giovani Musicisti Città di Paola - Premio S. Francesco di Paola, aperto a musicisti di tutte le età e generi musicali e il  Concorso Lirico Internazionale S. Francesco di Paola che invece si svolge presso il Teatro di Tradizione "A. Rendano" di Cosenza, costituendo per la sua realizzazione moltissime sinergie con enti ed associazioni nazionali ed internazionali che offrono ai partecipanti un'importante vetrina promozionale. Per la qualità delle proposte artistiche e per la meticolosità dell'organizzazione l'Associazione ha ricevuto l'importante riconoscimento internazionale EFFE Label sin dal 2017 dell'organismo europeo Efa (European Festival Association) che certifica i più prestigiosi Festival europei.  Le attività promosse sono tante e di livello pregevole, non sufficientemente sostenute da contributi pubblici e/o privati in una terra assai difficile e poco incline al sostegno della cultura per cui la tua donazione è necessaria per consentire di continuare l'opera di promozione culturale indispensabile al nostro territorio.