Lo Spazio di Orientamento alla Formazione e al Lavoro (SOFeL) costruisce percorsi individuali di inclusione lavorativa per giovani italiani e stranieri di seconda generazione che rientrano nella categoria dei NEET (né in formazione né occupati) e giovani stranieri di recente immigrazione.
E’ molto più di uno sportello per l'impiego in quanto orienta e affianca il ragazzo in tutto il processo: dalla definizione del proprio profilo professionale fino all’inserimento nel mondo del lavoro.
Per noi “Orientare” significa mettere al centro del processo il ragazzo, la sua biografia personale, formativa e professionale, gli eventi principali del suo percorso di vita e i modi in cui li ha affrontati, il suo modo di percepirsi e raccontarsi, le sue aspirazioni, i suoi progetti: tutti elementi indispensabili alla rilevazione di professionalità e risorse.
I percorsi di orientamento si articolano attraverso bilanci di competenze, supporto alla scrittura di CV e lettere di presentazione, preparazione a colloqui di lavoro, laboratori di gruppo.
Tutto questo finalizzato a costruire opportunità reali di inserimento nei settori più affini ai profili e ai desideri dei ragazzi. In quest’ottica, una parte importante del lavoro che svolgiamo è creare collaborazioni con le aziende coinvolgendole attivamente nel progetto formativo del ragazzo, strategia efficace a garantire nel tempo la stabilità degli inserimenti.
SOFeL, attraverso l’empowerment approach, punta quindi a favorire processi di consapevolezza di sé e autonomia promuovendo attivamente il benessere dei ragazzi, costruendo a quattro mani con loro percorsi ed opportunità concrete di inclusione socio-lavorativa.