Interaxion è un progetto educativo che intende formare gli adolescenti all’uso responsabile dei Social Media (reti sociali, internet, e videogiochi) Il progetto puo’ essere sviluppato tanto in ambito scolastico quanto in ambito familiare o sociale. Il principio di base è l’ integrazione dei tre agenti chiave del processo di socializzazione dell’ adolescente: i genitori, gli educatori e i compagni di corso (amici).

OBIETTIVI :

  • Ridurre negli adolescenti scolarizzati il consumo e l’impatto dei contenuti violenti, veicolati attraverso le TICs
  •  Creare una equipe locale di esperti nei  social media che dia continuità al progetto e formi parte di una rete internazionale (think tank) con sede in Roma.

 

Per raggiungere gli obiettivi:

  •  si svolge un’ indagine online sullo stile di vita degli adolescenti
  •  si elabora un report della situazione attraverso la scuola (con grafici, spiegati da un esperto locale)
  •  si sviluppano sessioni di sensibilizzazione e formazione per adolescenti, genitori ed educatori
  • si redige e pubblica un report finale se, si organizza un incontro conclusivo nel quale si presenta (al pubblico generale, ai giornalisti e agli esperti) il lavoro realizzato (opzionale)

 

Il programma didattico 

I colloqui formativi nelle scuole sono diretti ai ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 18 anni. I nostri orientamenti sono frutto di un’ analisi preliminare di altre esperienze in questo campo, di analisi pratiche, così come di una sintesi delle principali indagini scientifiche sperimentate negli ultimi 5 anni in USA, America Latina ed Europa.

 

Il programma didattico del progetto con gli alunni comprende:

  •  una indagine preliminare, per analizzare la situazione attuale dello stile di vita degli alunni.
  • un’intervento educativo (sessioni formative con argomentazioni, dati, consigli e video… attorno all’uso responsabile e formativo di 3 aree importanti: A.- le reti sociali, B.- serial televisivi e C.- videogiochi);
  • un incontro successivo con genitori e professori sullo stile di vita degli adolescenti.

 

Le sessioni di Interaxion sono interattive, argomentative, e mirano a far riflettere sui motivi e le consequenze dei modelli di comportamento transmessi attraverso i media. I social media sono presentati come una opportunità, non come una minaccia  Alcuni temi si dimostrano iniziando già dalla leadership, dalla personalità e dal valore della vera amicizia…