El Salvador è una terra con molte difficoltà. Seconda al mondo per violenza generale e prima nella violenza sulle donne. Alcuni dati : 66 omicidi ogni centomila abitanti. Muoiono di omicidio, in media, 12 persone al giorno. Nell'ultimo anno sono stati moltissimi anche i femminicidi, gli stupri, le molestie e le violenze familiari.

In Italia abbiamo scoperto il fenomeno delle maras salvadoregne in occasione dell'aggressione avvenuta ad un capotreno a Milano, lo scorso 11 Giugno, attaccato a colpi di machete da membri della banda che volevano sfuggire al controllo dei biglietti. Questo episodio getta luce sul grave problema della criminalità in El Salvador, un paese martoriato da bande criminali giovanili, estremamente violente che attirano facilmente i giovani e i giovanissimi al loro interno perchè la società in cui vivono non da prospettive certe di futuro.

 

Le cause della violenza giovanile in El Salvador è il risultato dell’esclusione sociale e della mancanza di accesso egualitario ai servizi base d'istruzione. Deriva dall’assenza di appoggio comunitario e di programmi di prevenzione specifici. È frutto della disgregazione familiare e dell'abbandono ad una radicata accettazione sociale delle pratiche violente verso i minori, considerate come “normali”

 

In questo scenario si inserisce il progetto Niños Protagonistas, un progetto gestito da Intermedia Social Innovation in collaborazione con il Centro ELIS di Roma e finanziato da Ministero dgli Esteri Italiano.

 

Il progetto prevede una serie di attività in loco con l'obiettivo di agire preventivamente su alcune delle cause principali di violenza contro e tra i minori, formando e informando le figure “chiave” per l’educazione e la tutela dei minori a rischio,quali genitori, insegnanti , ragazzi proprio nei contesti in cui hanno origine le principali violazioni. Con questo risultato, si intende contribuire a sradicare l’accettazione sociale della violenza infantile per promuovere i diritti dei minori, affrontando in modo costruttivo il crescente problema della delinquenza giovanile

 

Nel dettaglio le attività che Intermedia Social Innovation promuove sono :

  • Attività di Tutoring

250 giovani “formatori” stanno aiutando ragazzi e bambini in El Salvador a migliorare lo stile di vita proponendo loro modelli positivi di comportamento. I ragazzi divisi in gruppi, vengono seguiti nello svolgimento dei loro compiti e nello studio. L'obiettivo è quello di educare e favorire lo sviluppo di atteggiamenti pro sociali nei ragazzi lavorando insieme, coordinandosi e aiutandosi in gruppo. Inoltre i ragazzi e bambini vengono aiutati nella formazione e al rispetto del prossimo.

Molto importanti sono i momenti ricreativi di socializzazione per poter comunicare in modo accogliente e costruttivo, giocare e socializzare.

 

Per raggiungere l'obiettivo previsto dall'attività di Tutoring verranno acquistati materiali scolastici come carta, penne, matite, gomme per matite, colori... e materiali da supporto alla didattica come libri, quaderni, bloc notes..

Per i ragazzi e bambini non mancheranno momenti ricreativi di socializzazione con dolci e bevande per accoglierli al meglio e farli sentire a casa .

  • Attività di educazione ai media

L'educazione ai media da la possibilità ai giovani ragazzi in El Salvador di avere accesso ad internet per informare ed informarsi in modo sicuro e costruttivo. È un'occasione unica che gli viene data per conoscere ed imparare in modo sicuro; essere protagonisti della società in cui vivono attraverso la rete e migliorare il proprio futuro. Vengono inoltre proposti ai giovani modelli di social affidabili attraverso con una campagna di sensibilizzazione, informazione preventiva e una formazione all'utilizzo responsabile della rete. Nello specifico l'attività ha l'obiettivo promuovere un ambiente sicuro online, contrastare la diffusione di contenuti violenti e potenzialmente dannosi; incoraggiare azioni di sensibilizzazione ad un utilizzo sicuro dei social media.

 

 

Per raggiungere l'obiettivo previsto dall'attività di educazione ai media verranno acquistati pc e tablet da consegnare ai giovani ragazzi e una rete per la connessione wifii in ogni scuola.

  • Attività & Sport

Lo sport è un linguaggio universale in grado di colmare i divari e promuovere i valori, quali amicizia, solidarietà e rispetto. Educare attraverso lo sport significa insegnare ai ragazzi in El Salvador che esistono delle alternative all’emarginazione e alla criminalità e lo sport diventa dunque veicolo di legalità dove i giovani possono investire il loro tempo in attività sportive per limitare il possibile avvicinamento alla criminalità e alla violenza.

Per raggiungere l'obiettivo verranno organizzati Campi estivi per i giovani per coinvolgerli in attività sportive e formative. Verranno acquistati palloni da calcio, strumenti sportivi, abbigliamento sportivo per giovani ragazzi.

 

 LE OFFERTE  PER SOSTENERE IL PROGETTO SONO LIBERE