Non Più Soli. Accoglienza - Accompagnamento­ - Trasporto

ANTEAS FERRARA

  • Accogliere le persone nelle sedi per informazioni, aiuto di carattere sociale, servizi ambulatoriali infermieristici, trasporto per visite mediche e controlli, fisioterapie, accompagnamento per fare la spesa di prodotti alimentari, ecc.
  • Accompagnare le persone disabili e sole. Tali volontari devono essere sostenuti con formazione e seminari.
  • Formazione: due corsi annuali con esperti del settore. Un seminario sul volontariato con la U.S.L ed esperti in psicologia dell'accoglienza.
  • Completare il parco-auto dell'associazione, con aggiunta di un mezzo per il trasporto dei malati.

 L'ANTEAS oggi conta 17 mezzi, oltre 800 soci, di questi 131 sono volontari che prestano la loro opera gratuitamente.

Il progetto è provinciale e si snoda nelle sedi ANTEAS sui territori di: Ferrara, Copparo, Cento, Reno Centese, Codigoro, Formignana, Portomaggiore, Porto Garibaldi, Tresigallo, S. Agostino, Vigarano Mainarda.