Il progetto “Residenzialità per persone disabili adulte: Dopo di Noi, con Noi. Costruzione nuovo centro” nasce da un’esperienza associativa e dai bisogni espressi da famiglie di disabili che guardano con preoccupazione al futuro dei propri figli. La struttura che si sta costruendo accoglierà un gruppo di 20 ospiti con disponibilità medio-grave e un’età superiore ai 40 anni. La permanenza durerà tutto l’anno (365 giorni) con la possibilità di rientro in famiglie, in modo flessibile, nei fine settimana e nelle principali festività.
- Costo dell’opera appaltata €1.600.722,47.
- Inizio lavori: 10.11.2014
- Termine previsto marzo 2016
Il modello di servizio proposto vuole essere innovativo e si inserisce nelle tipologie di servizi attualmente riconosciuti da Regione Lombardia, più flessibile, aperto, inclusivo e meglio in grado di rispondere ai nuovi bisogni sia delle persone disabili che delle loro famiglie, con particolare riguardo a quelle con genitori già in età avanzata. Con questo progetto si vuole offrire un aiuto alle famiglie di persone disabili adulte, per convertire una graduale accettazione del passaggio esistenziale fuori dal proprio contesto quotidiano, offrire un aiuto per la consapevolezza di un distacco accompagnato e meno doloroso dalla famiglia di origine nel momento in cui sono ancora in vita i genitori e i parenti che si occupano di loro. In questo contesto si consente alla persona disabile adulta di sperimentare, attraverso la vita comunitaria, i propri spazi di autonomia e indipendenza anche con i limiti derivanti dalla specifica condizione psico-fisica, con l’obiettivo primario di una nuova reale inclusione sociale.