Cari amici e sostenitori!
È facile, basta poco: registrarsi al sito www.letsdonation.com (tramite fb è facilissimo) e cliccare aderisci su UN CLICK PER L'ASSOCIAZIONE LO SCUDO
In particolare, nasce la struttura residenziale, la Comunità alloggio “Il Germoglio”, che può ospitare fino a otto utenti, accoglie minori e ragazzi, non solo di nazionalità italiana, di sesso maschile, provenienti dall’area penale e amministrativa. Dal giorno del suo accreditamento, il Germoglio ha ospitato circa 60 minori italiani ed extracomunitari. Ascoltato e attraversato storie, senza mai porsi come portatori di una verità assoluta e senza pregiudizi e discriminazioni, accolto vite spezzate e ridato valore a sogni infranti e restituito dignità a infanzie rubate.
La centralità della dignità umana e del rispetto sono i pilastri della vita in comunità.
Diamo valore al tempo e offrite la possibilità di avere in dono un’auto per la Comunità Alloggio e ai ragazzi che la abitano.
Grazie all’iniziativa FIAT AUTONOMY potete aiutare l’Associazione Lo Scudo a vincere una fiat panda messa in palio all’ente non profit più votato.
È facile, basta poco: registrarsi al sito www.letsdonation.com (tramite fb è facilissimo) e cliccare aderisci su UN CLICK PER L'ASSOCIAZIONE LO SCUDO
L’associazione lo Scudo Onlus, è nata nel 2005 in provincia di Napoli.
La costituzione dell’associazione rappresenta la sfida di un gruppo di persone che da anni a contatto con realtà sociali problematiche sente la necessità di costituire una valida possibilità e una risposta efficace ai bisogni del territorio. Di qui l’individuazione di una particolare categoria di soggetti in difficoltà, fragili e vulnerabili, maggiormente esposti al rischio di emarginazione e devianza, sono i minori e gli adolescenti in condizioni di difficoltà. L’obiettivo è stato accogliere ragazzi in una struttura residenziale per ridare loro la possibilità di diventare un adulto attivo, portatore di valori e obiettivi sani.In particolare, nasce la struttura residenziale, la Comunità alloggio “Il Germoglio”, che può ospitare fino a otto utenti, accoglie minori e ragazzi, non solo di nazionalità italiana, di sesso maschile, provenienti dall’area penale e amministrativa. Dal giorno del suo accreditamento, il Germoglio ha ospitato circa 60 minori italiani ed extracomunitari. Ascoltato e attraversato storie, senza mai porsi come portatori di una verità assoluta e senza pregiudizi e discriminazioni, accolto vite spezzate e ridato valore a sogni infranti e restituito dignità a infanzie rubate.
La centralità della dignità umana e del rispetto sono i pilastri della vita in comunità.
Il progetto che vi presentiamo è:
L’auto solidale
Il tempo si unisce alla capacità di generare e offrire servizi e assistenza domiciliare.
Grazie ad un’azione di marketing e pubblicità sul territorio, i ragazzi ospiti della Comunità Alloggio il Germoglio inizieranno un progetto di sostegno e supporto domiciliare a famiglie o persone impossibilitate a svolgere le quotidiane commissioni, quali spese, acquisti, pagamento bollette e disbrigo pratiche varie.
Con la pratica di questi servizi, che i minori svolgeranno coadiuvati dal personale e dagli operatori della struttura, si crea una rete di sostegno e supporto sul territorio. Si attiva e fortifica nel minore la capacità di sostenere attività d’impegno civile e volontariato. Attività che già portano avanti attraverso differenti percorsi presso enti terzi.
Con questo progetto vi chiediamo di credere nella forza del cambiamento e del riscatto sociale. Di sostenere i ragazzi sia per il progetto suddetto, sia per le attività formative che i minori svolgono all’esterno della struttura e che richiedono l’accompagnamento per gli spostamenti con gli operatori della Comunità.
Quello che vi chiediamo è il tempo di un click!
Diamo valore al tempo e offrite la possibilità di avere in dono un’auto per la Comunità Alloggio e ai ragazzi che la abitano.