Siamo un gruppo di artigiani ed educatori che nel 1997 ha fondato a Bologna Associazione Terra Verde O.N.L.U.S., con l'idea di offrire a persone in difficoltà l'opportunità di esprimersi e formarsi attraverso l'artigianato.
Da anni collaboriamo con Comune, Scuole e altre Associazioni proponendo i nostri laboratori da un livello più ricreativo a uno più professionalizzante.
Forti della nostra esperienza, siamo pronti per compiere un passo in più e inseguire un nuovo sogno, che per partire avrà bisogno di fondi finché non si sosterrà da solo.
Stiamo creando un CENTRO DI PRODUZIONE ARTIGIANALE per accogliere un gruppo di donne in carico ai Servizi Sociali. Il nostro obiettivo è concedere loro l'occasione di formarsi, per poi essere in grado di produrre manufatti originali e di qualità da proporre sul mercato, e dare quindi vita a un'auto-impresa al femminile.
Vorremmo che queste donne potessero uscire dal loro isolamento, sociale o linguistico, trovassero un luogo accogliente e stimolante nel quale riprendere in mano la propria vita, col valore aggiunto di poter contribuire al sostegno economico della famiglia.
Per fare questo, abbiamo lungamente sperimentato tecniche idonee all’inserimento di persone non esperte nella creazione di manufatti, grazie alla suddivisione strutturata dei compiti e delle fasi di lavoro. Stiamo inoltre studiando nuove linee di prodotti che possano essere realizzate a più mani, mantenendo alti standard qualitativi, per poi poterle lanciare sul mercato in modo che l'attività diventi sempre più auto-sostenibile.
Noi dell'Associazione metteremo a loro disposizione tutta la nostra esperienza in questo campo, le accompagneremo attraverso corsi di formazione pensati per loro, a cui affiancheremo un percorso educativo parallelo. Sarà necessario sostenerle in questo momento di crescita personale, non sempre semplice per chi ha trascorsi di sofferenza e difficoltà.
Ci occuperemo inoltre della creazione dei prototipi e dell'avvio dell'ufficio pubblicità - comunicazione - vendita.
Questo spazio di socializzazione, formazione e produzione dovrà essere accogliente e attrezzato: dovremo quindi acquistare nuovi arredi, strumenti e materiali di consumo. Predisporremo inoltre un angolo bimbi, per consentire alle mamme di lasciare i figli in un ambiente sicuro, con personale specializzato e partecipare in tranquillità.
Per trasformare tutto questo in una vera impresa sociale, ogni contributo farà la differenza.
Aiutaci anche tu a sostenere questo progetto e ti terremo costantemente informato sul procedere dei lavori.